Anche noi al Freelancecamp
Green Storytellers è stata definita – e a ragione – la prima serie TV Green nata dal basso. Il motivo è semplice: è stato proprio grazie al crowdfunding e alla potenza aggregante di una piattaforma come Produzioni dal Basso (complice lo straordinario progetto Infinity Lab) che questa Serie TV (ora alla sua seconda stagione) ha visto la luce.

È allora con grande orgoglio che annunciamo la nostra partecipazione al Freelancecamp 2021 (che si terrà nel giornate del 9 e 10 settembre presso il Marina Family Camping Village di Punta Marina (RA). Due giorni di appuntamenti imperdibili per parlare di community, lavoro indipendente, crescita… e soprattutto di crowdfunding.

Racconteremo la nostra esperienza, le nostre strategie… il tutto condito con alcuni consigli e piccoli trucchi (in senso buono) per sfruttare la forza della propria community perché diventi il vettore di una campagna di finanziamento di successo.

Non ci resta che aspettarvi a Punta Marina e invitarvi a dare subito un’occhiata al ricchissimo programma dell’iniziativa!

Per saperne di più (dal sito Freelancecamp.net):

Se settembre è il capodanno dei freelance, il modo migliore per partire è una full-immersion di scambio, crescita, comunità: eccoci quindi di nuovo in campeggio, ancora più accogliente e a misura di freelance, il Marina Family Camping Village di Punta Marina.

Il tema di settembre sarà il Better Normal. Basta lagne, basta anche guardare indietro a vedere cos’è cambiato. Tante cose sono cambiate, adesso è ora di guardare avanti, perché questa è la nuova normalità e vogliamo che sia meglio di prima, non un post-qualcosa.

Siamo sempre sui lidi ravennati, stavolta più facili da raggiungere anche coi mezzi pubblici; fare l’evento in campeggio ci permette di svolgerlo all’aperto, nella situazione migliore per far funzionare le cose al meglio:

  • talk e momenti di Networking Corner negli spazi comuni del camping e del suo stabilimento balneare;
  • la community, davvero: alloggiamo nei bungalow o in tenda / roulotte / camper, a prezzo convenzionato;
  • bambini e famiglie hanno a disposizione tutti i servizi del campeggio (piscina, spiaggia, spazi comuni, ecc);
  • pranzi, cene e momenti di relax insieme, con tutto lo spazio e i servizi necessari per stare bene e mantenere l’opportuno distanziamento fisico fra non-congiunti;
  • dopo il giovedì e venerdì di Freelancecamp, vuoi non fermarti anche per un ultimo weekend di mare?
Condividi: