Dall’Africa all’Europa e viceversa, percorrendo la sorprendente distanza di oltre 1000 chilometri al giorno: sono gli uccelli migratori, milioni di instancabili viaggiatori che ogni anno si muovono lungo le infinite strade del cielo alla ricerca di luoghi ricchi di cibo in cui riprodursi e garantire un futuro alla propria specie.
Eppure per molti di loro questo viaggio rappresenta il peggiore degli incubi. Bracconieri senza scrupoli, appostati lungo le rotte migratorie o nei pressi dei siti di nidificazione, catturano e uccidono migliaia di volatili. L’unico scopo? Il profitto.
E quello che dalla notte dei tempi è un viaggio per preservare la vita diventa per mano dell’uomo una trappola mortale che rischia di portare all’estinzione centinaia di specie.
Ma è possibile contrastare la cattura e l’uccisione di queste meravigliose creature?
In questo nuovo episodio di Green Storytellers siamo andati a conoscere le squadre anti-bracconaggio WWF che operano sulla penisola sorrentina per contrastare la caccia di frodo. Al loro fianco l’Arma dei Carabinieri ed il supporto del CRAS – Centro Recupero Animali Selvatici di Napoli.
La realizzazione della Terza Stagione di Green Storytellers in collaborazione con WWF è appena iniziata. Continua a seguirci sul nostro sito web e su tutti i nostri social (Facebook / Instagram)