Sulle orme della Lince

Animali, piante, funghi, insetti ma anche colossali balenottere, tartarughe marine, orsi: dal gigantesco al microscopico, dal mastodontico al piccolissimo. Ogni specie, compresa quella umana, è indissolubilmente legata alle altre in un perfetto equilibrio grazie al quale riceviamo tutto ciò che ci serve per vivere e prosperare.

Questa è la biodiversità ed è la più grande ricchezza di un pianeta chiamato Terra.

Ma c’è un problema: mai come negli ultimi decenni l’attività umana sta portando alla scomparsa di un numero incredibilmente alto di organismi viventi, mettendo a rischio intere specie animali e vegetali. E questo avviene ad un ritmo allarmante, tanto da spingere gli scienziati a parlare di “sesta estinzione di massa”.

Ma è possibile preservare e difendere la biodiversità?

Per scoprirlo abbiamo incontrato Luis Suárez, Coordinatore del Dipartimento di Conservazione di WWF Spagna al Parco Naturale di Despeñaperros, tra Andalusia e Castilla La Mancia.

Capiremo come grazie al lavoro di esperti e volontari il felino più raro e minacciato del pianeta, la lince iberica, stia pian piano riconquistando il suo habitat naturale. Il nostro viaggio proseguirà poi alla scoperta della riserva naturale più grande d’Europa, hot spot unico di biodiversità e patrimonio mondiale dell’Unesco, lo straordinario Parque Nacional de Doñana.


La realizzazione della Terza Stagione di Green Storytellers in collaborazione con WWF è appena iniziata. Continua a seguirci sul nostro sito web e su tutti i nostri social (Facebook / Instagram)

backstage
backstage
backstage
backstage
backstage
backstage
Milano
backstage
Paullo (MI)
Brugine (PD)
Condividi: