Borghetta Stile

A causa della pandemia da Corona Virus è salito a 2 milioni il numero delle famiglie italiane che si trovano in una condizione non di difficoltà economica, ma di povertà assoluta.

E mentre 5,6 milioni di persone nel nostro paese non hanno mezzi per vivere con dignità, più di 5 milioni di tonnellate di alimenti finiscono nella spazzatura generando una perdita economica di quasi 10 miliardi di euro.

Questa è la storia di chi ha lasciato il mondo della notte per aiutare famiglie in difficoltà, di chi crea inclusione salvando tonnellate di cibo e di chi ha fatto dell’alta cucina un manifesto per un mondo più giusto.

gst_02_episodio_06_borghetta_stile_01
gst_02_episodio_06_borghetta_stile_08
gst_02_episodio_06_borghetta_stile_07
gst_02_episodio_06_borghetta_stile_06
gst_02_episodio_06_borghetta_stile_05
gst_02_episodio_06_borghetta_stile_04
gst_02_episodio_06_borghetta_stile_03
gst_02_episodio_06_borghetta_stile_02

Borghetta Stile organizza eventi, concerti, serate. Ciò che li unisce è la vita della notte. Si fanno un nome e dal nome nasce un lavoro. Poi arriva un virus a spazzare via ogni cosa. Si perde il lavoro, la sicurezza di un’entrata, ma i ragazzi di Borghetta Stile decidono che non resteranno a guardare.

Consegniamo pacchi alimentari nei quartieri popolari di Roma. Borghetta Stile lo fa da inizio pandemia.

Il Covid ha portato con sé un drammatico aumento della disoccupazione. Quello che facciamo è dare una mano alle famiglie in difficoltà. Olio, pasta, alimenti per bambini: un aiuto fondamentale per chi sta affrontando un momento difficile.

La nuova vita di Borghetta Stile parte in un locale semi-abbandonato dove la corrente elettrica è giunta da poco. È qui che è iniziata l’opera di recupero di alimenti in scadenza o scartati dalla grande distribuzione. Una prima campagna di raccolta permette di partire; da allora la macchina di aiuti non si è più fermata.

I pacchi alimentari vengono creati in base alle necessità della famiglia da aiutare: alimenti donati dalla grande distribuzione o salvati dallo spreco… si cerca di comprendere i bisogni ed essere di supporto.

Ci sono famiglie con bambini, con anziani da accudire e mai avrei pensato che fossero così tante. I ragazzi di Borghetta Stile mi raccontano di quanto siano richiesti i prodotti per l’infanzia: pannolini, omogeneizzati… tutto ciò che va oltre le possibilità economiche di chi è in difficoltà.

Questa è la storia di un gruppo di ragazzi che vive la notte.

Questa è la storia di un gruppo di ragazzi che ha deciso di salvare il nostro cibo e con esso donare speranza ad un mare di persone.

Condividi: