Grossisti e produttori sono qui dalle tre del mattino. La quantità di frutta e verdura commercializzata annualmente supera i 2.400.000 quintali. È il Centro Agro Alimentare di Bologna, il CAAB, uno dei più grandi mercati ortofrutticoli del Paese.
Ed è proprio qui che incontriamo Andrea Segrè, professore ordinario di Politica agraria all’Università di Bologna e fondatore di Last Minute Market, una delle più importanti realtà che si occupano di contrasto allo spreco alimentare.
Al fianco di Last Minute Market stanno tantissime realtà tra cui gli Amici dell’Associazione “La Raccolta di Solidarietà” un gruppo di volontari che dedicano il proprio tempo e la propria fatica per trasformare lo spreco in aiuto.
Alla fine del mercato i grossisti possono decidere di donare l’invenduto che verrà riordinato, suddiviso e andrà ad aiutare decine di istituzioni e altre realtà che hanno bisogno di alimenti.
Mi colpisce non solo l’enorme quantità del cibo raccolto in molti casi semplicemente perfetto ma anche il fatto che tutte le persone che mi circondano sono volontari. Non vengono pagati e non ricevono nulla in cambio se non la soddisfazione di fare una cosa importante per gli altri.
Al fianco dei volontari sta Suor Matilde Lego. È da lei che questo progetto di recupero e solidarietà è nato.
Nonostante il caldo dell’estate inoltrata, nonostante l’età una trentina di persone attorno a me caricano casse di frutta e verdura senza sosta. Lo fanno per comunità, centri d’accoglienza e un universo di altre realtà che hanno bisogno di aiuto. Io li guardo e penso che in fondo se lo vogliamo possiamo davvero essere grandi.