Chef Alfio Ghezzi

Una passione profonda per la montagna, la semplicità, la concretezza. Lo chef due stelle Michelin, Alfio Ghezzi assieme ad un brigata di giovani cuochi di talento nel suo ristorante Senso riesce in qualcosa all’apparenza impossibile: rispettare con rigore una regola precisa: ogni ingrediente che entra in cucina deve essere il frutto di una scelta di sostenibilità nei confronti del territorio e delle persone che ci lavorano.

Vedere Alfio cucinare è un’esperienza unica. Mi colpisce non solo la sua energia ma quanto dietro ogni ingrediente ci sia una storia e una scelta responsabile.

gst_02_episodio_03_alfio_ghezzi_01
gst_02_episodio_03_alfio_ghezzi_02
gst_02_episodio_03_alfio_ghezzi_03
gst_02_episodio_03_alfio_ghezzi_04
gst_02_episodio_03_alfio_ghezzi_05
gst_02_episodio_03_alfio_ghezzi_06
gst_02_episodio_03_alfio_ghezzi_07
gst_02_episodio_03_alfio_ghezzi_08
gst_02_episodio_03_alfio_ghezzi_09
gst_02_episodio_03_alfio_ghezzi_10

Per Alfio non basta che la materia prima per i suoi piatti sia di qualità, deve essere anche simbolo di un impegno concreto per il pianeta. I funghi della nostra ricetta? Siamo andati a prenderli in mezzo ai boschi del Trentino da chi li coltiva in modo sostenibile a partire da tronchi d’albero.

Un piatto in cui ogni ingrediente ha un passato, ma sopratutto una persona ed i suoi ideali. E, sapete, gustare ora questa ricetta sapendo che cosa ci ha portato fin qui rende tutto differente. Con il cibo non solo soddisfiamo un bisogno, ma, se lo vogliamo, possiamo costruire un futuro.

Condividi: