Chef Juri Chiotti

Le sue radici sono tra i fitti boschi, i verdi pascoli e piccoli borghi della Val Varaita ai piedi del Monviso ed è proprio qui che lo chef Juri Chiotti decide di tornare senza alcun rimpianto nel lasciare a Cuneo la sua prima stella Michelin.

L’obiettivo è chiaro: cambiare le cose attraverso il cibo. E Juri lo fa adottando un’idea di sostenibilità e di totale autosufficienza: l’orto, le capre, le galline e non solo.

gst_02_episodio_02_juri_chiotti_01
gst_02_episodio_02_juri_chiotti_10
gst_02_episodio_02_juri_chiotti_09
gst_02_episodio_02_juri_chiotti_08
gst_02_episodio_02_juri_chiotti_07
gst_02_episodio_02_juri_chiotti_06
gst_02_episodio_02_juri_chiotti_05
gst_02_episodio_02_juri_chiotti_04
gst_02_episodio_02_juri_chiotti_03
gst_02_episodio_02_juri_chiotti_02

Reis Radici – Cibo libero di Montagna, il suo ristorante, si propone proprio questo: fornire a chi si siede ad uno dei suoi tavoli un cibo libero da logiche di mercato, dagli stereotipi legati all’alta cucina e soprattutto prodotto a pochi metri dal luogo in cui viene consumato.

Pranzare in questo ristorante le cui pareti sono fatte di boschi secolari, pascoli e crinali di montagna è qualcosa di straordinario… nel nostro piatto ciò che abbiamo raccolto solo poche ore prima dall’orto dietro casa… rispetto, tradizione, recupero e innovazione: nella semplicità riscopro il senso della più alta cucina che esista: quella creata in armonia con la terra…

Condividi:

14 Pensieri, commenti e riflessioni “Chef Juri Chiotti”

Commenti disabilitati.