Climate Clock / Fridays for Future
Il tempo a nostra disposizione è limitato. Lo sappiamo molto bene e nel nostro piccolo abbiamo cercato di ricordarlo in ogni dove: non solo su tutti i nostri network ma anche all’interno del programma Green Storytellers. Ed è per questo che abbiamo prontamente risposto all’invito degli amici di Fridays For Future di pubblicare su tutti i nostri canali di comunicazione il Climate Clock, l’orologio che ci ricorda in tempo reale quanto manca perché la crisi climatica sia irreversibile.

Vi lasciamo alle parole di Fridays for Future che meglio di chiunque altro spiegano la nascita del Climate Clock ed il suo funzionamento. Quello che Fridays for Future fa (e con loro Parents For Future) è straordinario. Il loro impegno è per noi un modello da seguire e una grandissima fonte di speranza. Semplicemente grazie!

 

Che cos’è il Climate Clock (dal sito Fridays for Future):

Il Climate Clock è un orologio digitale che non si limita semplicemente a segnare il tempo: in rosso ci annuncia minacciosamente quanto poco ci rimane prima che l’umanità vada incontro a un’irreversibile emergenza climatica, in verde la percentuale di energia da risorse rinnovabili che è disponibile. Il gioco è semplice, servirebbe che la seconda arrivasse al 100 per cento, senza che la prima arrivi a zero, o per lo meno anticipandola.

E’ apparso per la prima volta all’ Union Square a Manhattan, per attirare l’attenzione dei passanti all’emergenza climatica dentro la quale tutti noi già ci troviamo e che travolgerà il futuro dei nostri figli e nipoti se noi e soprattutto la politica non mette in atto tutto le azioni possibili per contenere il riscaldamento globale entro i limiti fissati dagli accordi di Parigi.

Purtroppo, siamo in tanti a non essere al corrente del problema oppure lo ignoriamo. Per questo si è pensato a distribuire tanti climate clock in Italia e nel mondo per rendere le persone consapevoli del conto alla rovescia che stiamo affrontando.

Ancora non è troppo tardi: siamo ancora in tempo per azzerare le emissioni e contenere i cambiamenti climatici contenendo il riscaldamento globale. Il primo passo è la consapevolezza, il secondo è l’azione.

Se vuoi saperne di più oppure conoscere meglio il mondo di Fridays o Parents For Future oppure semplicemente approfondire l’argomento dell’emergenza climatica, ti suggeriamo i seguenti link:

In più, se hai un attività in contatto col pubblico puoi unirti anche tu alla campagna del Climate Clock.
Come? Scoprilo sul sito di https://www.parentsforfutureitalia.it

Il futuro dei nostri figli su questo pianeta è nelle nostre mani!

Condividi: