È come una guerra

Ci muoviamo nel cuore della notte. Al nostro fianco gli uomini dell’Arma dei Carabinieri.

«È come una guerra» – ci racconta Giampaolo, stringendo forte il volante. «Da una parte noi, dall’altra il più grande business illegale dopo droga e traffico d’armi, chiamato bracconaggio».

Poi la nostra auto inchioda all’improvviso.

«Lassù in cima! C’è qualcuno con una torcia!» – gracchia la radio, mentre il nostro gruppo si precipita all’esterno del fuoristrada.

Davanti a noi una parete fatta di cespugli e rocce che in alcuni punti sembra salire in perfetta verticale.

«Jamme! Andiamo!»

Il gruppo si muove. Ci arrampichiamo aggrappandoci a tutto quello che le nostre mani riescono a trovare. Gocce di sudore scendono lungo le tempie e la schiena.

«Eccola!» – esclama qualcuno.

Nascosta dai cespugli sta una vera e propria cassetta di sicurezza blindata. È per metà interrata. Chi la stava piazzando è svanito nel nulla.

«Sono richiami acustici per la selvaggina!» – mi spiega Giampaolo. «Grazie ad ordigni come questi i cacciatori di frodo riescono ad abbattere migliaia di animali selvatici, alcuni a rischio elevato di estinzione!»

Mentre con un flessibile gli uomini delle Guardie Volontarie WWF si apprestano a disinnescare la trappola, Giampaolo si siede di lato per riprendere fiato.

La sua sua e quella delle altre guardie volontarie WWF può apparire davvero come una guerra: da una parte semplici volontari dall’altra un business illegale nelle mani della criminalità organizzata con un giro d’affari di 23 miliardi di dollari all’anno.

«Hai mai avuto paura?» chiedo a Giampaolo.
«A volte…» risponde lui

«Hai mai pensato di mollare?» domando dopo un istante.
«Mai» risponde diretto lui.

E poi sorride.


Questo è Green Storytellers – Into the Wild
La Terza Stagione al fianco del WWF per raccontare la storia di chi vuole salvare il Pianeta
Coming Soon

Condividi: