E voi sapreste resistere?
Diciamoci la verità! La bilancia non è a volte la nostra amica del cuore e non siamo i soli a dirlo: cibo, diete, peso, linea… Il rapporto con il cibo è problematico – dicono gli esperti – per una percentuale sempre più crescente della popolazione. E se in tante parti del mondo la gente vorrebbe avere la possibilità di mangiare un po’ di più, nel nostro “primo mondo” si lotta invece per riuscire ad avere la forza di volontà di mangiare meglio.

Le poche righe di un post non possono pretendere di trattare un argomento così delicato e complesso, ma nella nostra ricerca sullo spreco alimentare (e che racconteremo nella Seconda Stagione di Green Storytellers), stiamo realmente scoprendo cose straordinarie (grazie ad alcuni dei più importanti esperti in materia) che ci sentiamo in dovere di condividere con tutti voi!).

Quando rispettiamo davvero il cibo che abbiamo davanti, quando lo accogliamo nella sua dignità e nel suo valore, anche la nostra forma ne guadagna.

In che senso?

Chiamiamolo “esperimento del cioccolatino”! Per eseguirlo avete bisogno solo di un cioccolatino!

Non so voi, ma se qualcuno mi regalasse una scatola di cioccolatini, la mia passione per la cioccolata mi metterebbe addosso la voglia di mangiarmeli tutti, uno dopo l’altro!

Ora provate a sentirvi per un istante gli attori di uno spot il cui fine sia spingere le persone ad acquistare quella particolare marca di cioccolatini.

Scartatelo con cura, inspirate profondamente l’aroma del cacao, addentate la copertura, sentite lo squisito sapore del ripieno, masticate con lentezza assaporando fino in fondo, godendo realmente di questa piccola gioia del palato.

Se vi va, scartate un secondo cioccolatino e ripetete l’esperimento… e forse noterete che di fronte alla prospettiva di scartarne magari un terzo, una vocetta nella vostra testa dirà: “No Grazie! Sono a posto così!” Nessun rimpianto o senso di colpa… siete semplicemente felici, sazi e in pace!

•••

Apprezzate il cibo con calma, senza tv, cellulari, godendo realmente di sapori, profumi e aromi! Prendetevi il tempo per un atto così importante (e sacro) e scoprirete che ciò aumenta il piacere del cibo stesso, incrementando enormemente il nostro senso di sazietà e di gratificazione.

Rispettando il cibo, il cibo avrà rispetto anche della nostra bilancia.
Incredibile, non trovate?

•••

E voi sapreste resistere ai meravigliosi cioccolatini della foto?

Photo by Jessica Loaiza on Unsplash

Condividi: