Festival Moltiplicazioni
È stata per noi una meravigliosa occasione per raccontare come Green Storytellers abbia affrontato la difficile sfida di narrare in maniera coinvolgente ed entusiasmante il delicato tema della sostenibilità. Sul palco insieme a noi il giornalista ambientale Emanuele Bompan, uno dei maggiori esperti in materia. Il tutto coordinato dagli amici e amiche di Lumen, Slow Journal.

Un pomeriggio di approfondimento e dibattito che ha raccolto una partecipazione davvero inaspettata, segno di quanto il tema della sostenibilità sia capace – specie in questo periodo – di generare attenzione e coinvolgimento.

 

Dal sito web festivalsvilupposostenibile.it

Alla sua seconda edizione, il Festival partecipativo dedicato all’Agenda 2030 torna a Rovereto dal 17 settembre al 3 ottobre e cambia il suo nome in Moltiplicazioni. Numerose realtà del territorio racconteranno cos’è la sostenibilità e come farla attraverso laboratori, seminari e tavoli diffusi aperti a tutta la cittadinanza e specifici per tutte le età. Il Festival si apre con un’attività di plogging (corsa con raccolta di rifiuti), si svolge poi in luoghi diversi di Rovereto e termina il 3 ottobre a Progetto Manifattura con un’agenda ricchissima di proposte co-progettate durante l’estate con 13 associazioni e organizzazioni locali. L’ingresso a tutte le attività del Festival è gratuito e, in alcuni casi, su prenotazione.

Il nostro obiettivo di lungo termine è generare un cambiamento positivo raccontando l’Agenda 2030, mirando a provocare un “effetto domino” di buone pratiche di sostenibilità (a scuola, a casa, al ristorante, in azienda), diffondendo conoscenza e creando consapevolezza. Vogliamo stimolare la cittadinanza attiva a operare come comunità e vogliamo farlo operando in un’ottica di rete e stimolando il dibattito pubblico, oltre che il protagonismo giovanile e l’intraprendenza delle associazioni locali. Basiamo la nostra progettazione sulla teoria del cambiamento perché crediamo nell’importanza di avere una strategia e di misurare i propri obiettivi.

Condividi: