Montaggio concluso
È terminato ufficialmente il montaggio della seconda stagione di Green Storytellers… e sono i numeri a fare impressione! Abbiamo girato per 66 giorni consecutivi, percorso 2100 chilometri, visitato 8 regioni, 18 città, registrato 11.288 clip per oltre 90 ore di girato…

Abbiamo cucinato al fianco di 6 tra i più importanti chef italiani sensibili al tema dello spreco alimentare, raccolto 18 storie di chi combatte in nome della sostenibilità, incontrato più di 150 persone (ed i nostri credits ne ringraziano altrettante!)…

Abbiamo inseguito capre sulle pendici del Monviso, esplorato i magazzini del più grande ipermercato d’Italia, tagliato verdure ballando a ritmo di musica, pattinato per i vicoli di Bari Vecchia, raccolto pomodori su terreni confiscati alla mafia, pedalato lungo il Tevere, l’Arno, il Po, esplorato bancarelle, mangiato panzerotti, incontrato chi le orecchiette le fa come una volta, raccolto funghi, guidato trattori… il tutto unito da un unico filo rosso: contrastare lo spreco alimentare.

Abbiamo incontrato sognatori ed eroi, uomini e donne, ragazzi e ragazze che credono davvero che fare la differenza sia possibile… ed ogni sera al termine di 14 ore di riprese se da una parte la stanchezza era tanta, dall’altra l’entusiasmo lo era ancora di più.

Abbiamo incontrato persone che non si arrendono mai, che di fronte ai problemi si rimboccano le maniche ed esclamano: “da dove iniziamo?”Abbiamo visto un’Italia della quale i telegiornali non parlano, ma che ci farebbe così bene celebrare ogni giorno: l’Italia della creatività, degli ideali e del coraggio.

Ecco, è questa la forza più grande di ognuno di questi episodi: darvi la certezza che colui o colei che potrà cambiare il mondo in meglio è esattamente la persona che vi sorride mentre vi guardate allo specchio. Siete voi!

Benvenuto Green Storytellers – Food Rescue

Potersi sedere su di un divano, premere “play” e rivivere tutto questo è semplicemente meraviglioso.

In arrivo
Coming Soon

Condividi: