Piccoli grandi eroi

Debora prepara con cura il cibo. La seguiamo dentro una stanzetta dove un piccolo di aquila se ne sta steso a terra, immobile.
«Cerca di essere invisibile… È un istinto naturale!» – ci spiega.

Debora solleva il piccolo con cura. La cosa che colpisce sono le dimensioni: è solo un cucciolo, ma i suoi artigli sarebbero capaci di penetrarti nel braccio. Quando cresciuto, sarà uno dei rapaci più grandi che esistano con un’apertura alare di quasi 2 metri.
«Ha appetito!» – esclama Debora mentre il piccolo ingoia piccoli pezzetti di carne con voracità. «È un ottimo segno! Vuol dire che si sta riprendendo!»

Mentre ci muoviamo per il centro di recupero documentiamo la storia di una infinità di animali feriti e in difficoltà che vengono curati, riabilitati per poi essere liberati in natura. Debora, Anna e Alessandra ci parlano di animali protetti che vengono uccisi, braccati, catturati, mutilati, detenuti…

«Ma come è possibile che ci siano persone capaci di fare cose del genere?!» – domando sentendo nello stomaco un misto di sgomento e rabbia.

Debora scuote la testa: «Me lo sono chiesta tante volte… ma non so trovare una risposta…»

All’improvviso un gracchiare stridulo giunge dal fondo del corridoio.

«C’è un piccolo di falco pecchiaiolo che ha appetito!» – esclama Debora all’improvviso interrompendo quel momento di angoscia. I suoi occhi tornano ad illuminarsi di entusiasmo.

Ed è in quell’istante che capisco che forse non comprenderò mai che cosa renda l’uomo un criminale, ma nessuno potrà rubarmi la certezza che alcuni uomini e donne siano semplicemente piccoli grandi eroi.


Questo è Green Storytellers – Into the Wild
La Terza Stagione al fianco del WWF per raccontare la storia di chi vuole salvare il Pianeta
Coming Soon

Condividi: