Piccoli, magici pipistrelli

Due fazzolettini quadrati, una pinzetta ed una serie di ciotoline colorate che sembrano uscite da una casa di bambola… 

Anna è al mio fianco. Mi dice che saranno affamati, saranno curiosi e pieni di energia.

Io deglutisco in un misto di eccitazione e timore.

Qui al Centro di Recupero Animali Selvatici di Valpredina, oggi non aiutiamo gheppi in difficoltà o civette ferite. Anna infatti è la responsabile di un altro settore che si occupa – eccellenza italiana tra eccellenze europee – di un altro mammifero, più simile a noi di quanto crediamo, più prezioso di quanto ci aspetteremmo…

Il Pipistrello.

Il mio piccolo amico si arrampica sul mio guanto. È sorprendentemente curioso e per nulla intimorito. Con delicatezza gli porgo il cibo con un paio di pinzette. Lui mangia di gusto. Poi sembra guardarmi con due piccoli occhi vispi in attesa di un altra porzione.

E, sapete, è difficile nelle poche righe di un post raccontarvi quanto misteriose, buffe e bellissime siano queste piccole “magiche” creature.

Nel corso dei secoli le abbiamo caricate di un simbolismo fatto di leggende, personaggi dai canini affilati e notti di plenilunio che poco hanno a che fare con un animale così affascinante.

Durante l’intervista faccio ad Anna una domanda che mi portavo dentro fin dalla prima volta in cui l’ho vista al lavoro. La sua cura, quasi materna, la sua attenzione, il suo entusiasmo e la disarmante passione che mette nel suo lavoro sono straordinarie.

«Anna, in tutti questi anni tu hai dato così tanto a questi piccoli amici in difficoltà… Credi che qualcosa i pipistrelli ti abbiamo donato in cambio?»

Anna sorride ed i suoi occhi si fanno lucidi.

«Certo!»

Poi Anna resta zitta in cerca delle parole giuste ed il suo è lo stesso silenzio che di fronte a questa domanda ha accomunato Matteo, Luca, Enzo, Gloria, Franco…

Negli occhi di chi ha deciso di dedicare la propria vita alla salvaguardia del Pianeta, di chi dedica le sue giornate ad aiutare animali in difficoltà, di chi lotta per consegnare un Futuro a questa Terra leggi orgoglio, determinazione, coraggio… ma la vera emozione che ti colpisce, quella che finisci per invidiare, quella che poi ti contagia (quando capisci che basta così poco…) è una sola: 

una profonda, viscerale Felicità.


Questo è Green Storytellers – Into the Wild
La Terza Stagione al fianco del WWF per raccontare la storia di chi vuole salvare il Pianeta
Coming Soon

Condividi: