Green Storytellers

Stagione 1
Meno plastica
più sorrisi

  • Parliamo di: Inquinamento e ambiente
Scopri di più

Plastic Free


Liberi dalla plastica

KEY WORDS
  • RACCOLTA DI RIFIUTI PLASTICI

  • CON LE TARTARUGHE

  • PLOGGING

Ogni anno un terzo di tutta la plastica prodotta nel mondo viene abbandonata in natura. Questo si traduce in circa 110 milioni di tonnellate di plastica dispersa. Gran parte di questi rifiuti finiscono in mare trasportati da piogge, vento e fiumi causando l’80% dell’inquinamento marino. Qui plastiche e microplastiche entrano nella catena alimentare: un fenomeno allarmante di cui ancora non si conoscono esattamente gli effetti sulla salute dell’uomo e dell’ambiente.

Ma c’è qualcosa che possiamo fare per contrastare il problema dell’inquinamento da plastica?

Plastic Free, associazione di volontariato fondata nel 2019 con l’obiettivo di sensibilizzare le persone sulla pericolosità della plastica abbandonata, in poco più di un anno ha recuperato oltre 200.000 Kg di rifiuti plastici. Grazie a Luca De Gaetano, il suo fondatore, ad alcuni referenti regionali e a centinaia di volontari scopriremo come sia possibile fare la differenza unendo volontà ed entusiasmo. Assieme agli amici di Plastic Free raccoglieremo tonnellate di rifiuti fra Lido di Volano e il Delta del Po, assisteremo alla liberazione di due meravigliose tartarughe salvate dal Centro Recupero Tartarughe Marine di Calimera (LE) e capiremo così come sia possibile contrastare il problema dell’inquinamento da materie plastiche partendo da piccole azioni condivise.

gst_01_episodio_01_photogallery_01
gst_01_episodio_01_photogallery_02
gst_01_episodio_01_photogallery_03
gst_01_episodio_01_photogallery_04
gst_01_episodio_01_photogallery_05

Per capirne di più

Lo
sapevate?

Ogni anno ingeriamo circa 250 gr. di plastica corrispondenti a due ciotole ricolme: ad attestarlo è uno studio dell’Università di Newcastle e del WWF. Microplastiche e nanoplastiche sono state trovate letteralmente ovunque: dai mari ai ghiacciai, dai crostacei alle foglie di lattuga, dalla placenta umana all’aria che respiriamo. È davvero il momento di fare qualcosa!

I nostri

Piccoli
Cambiamenti

Aboliamo l’utilizzo di oggetti monouso. Borracce, borse in tessuto, cannucce riutilizzabili: sono tante le alternative ai prodotti monouso. Concediamo una lunga vita ai nostri oggetti e liberiamo il Pianeta da una enorme quantità di rifiuti.

Acquistiamo prodotti sfusi o in confezioni sostenibili. Il mercato si sta adeguando alla richiesta: shampoo solidi, detergenti alla spina, alimenti sfusi sono solo alcune delle offerte per evitare gli imballaggi di plastica. Esiste un mondo di prodotti plastic free tutto da scoprire!

Raccogliamo la plastica abbandonata: è il momento di fare la nostra parte! Raccogliere plastica abbandonata nell’ambiente è un gesto del tutto rivoluzionario ed è proprio raccogliendo una bottiglietta da terra che possiamo iniziare a costruire il mondo che vogliamo!

Photos on this page by Claudio Schwarz, Darren Lawrence, Hector Achautla on Unsplash | Ass. Moka ©
Previous
Next