Green Storytellers

Stagione 1
In viaggio
con tre asini

  • Parliamo di: Stili di vita
Scopri di più

ALFIO & FIOCCO


STILE DI VITA

KEY WORDS
  • NATURA

  • TREKKING

  • FELICITÀ

Viviamo in una società caratterizzata da ipervelocità, progresso tecnologico, mobilità globale, flusso ininterrotto di comunicazioni, produttività in costante crescita, desiderio di perfezione… Tutti questi elementi ci spingono ogni giorno ad accelerare! Convinti che successo e felicità dipendano dal numero di appuntamenti in agenda e dalla quantità di beni materiali che possediamo, stiamo trasformando la nostra vita in una perenne corsa carica di ansia e stress.

Ma è possibile ritrovare uno stile di vita più sano e in armonia con la natura?

Alfio Scandurra ha deciso che era tempo di rallentare e di guardare ciò che ci circonda con occhi diversi. Incredibile ma vero, a suggerire questo nuovo sguardo sul mondo è stato Fiocco, un giovane asino, da dieci anni amico inseparabile di Alfio. Guidati da questa incredibile coppia, partiremo alla scoperta della meravigliosa Steppa dei Magredi, in Friuli Venezia Giulia. Impareremo a camminare a passo d’asino, ad ascoltare il ritmo della natura e scopriremo come sia possibile trovare pace e serenità a pochi passi da casa.

gst_01_episodio_02_photogallery_01
gst_01_episodio_02_photogallery_02
gst_01_episodio_02_photogallery_03
gst_01_episodio_02_photogallery_04
gst_01_episodio_02_photogallery_05

Per capirne di più

Lo
sapevate?

Per ridurre lo stress basta trascorrere in natura 20 minuti al giorno! A sostenerlo è uno studio pubblicato su Frontiers in Psychology. Ritagliarsi almeno 20 minuti da trascorrere in un giardino, in un parco o in luogo che ci faccia sentire a contatto con la natura abbassa in maniera sorprendente stress ed ansia.

I nostri

Piccoli
Cambiamenti

Torniamo ad ascoltare la natura. Passiamo troppo tempo chiusi in casa, in macchina o in ufficio! Eppure basta poco per ritrovare il contatto con la natura: prendiamoci del tempo per una passeggiata all’aperto, respiriamo una boccata di aria fresca, ascoltiamo il canto degli uccellini e godiamo del calore del sole sulla pelle.

Osserviamo gli animali. Ci sono tante cose che possiamo imparare dagli animali! Vivere il presente è di certo una di queste. Cerchiamo di mettere da parte i pensieri negativi del passato o le preoccupazioni per il futuro e godiamoci l’attimo presente con pienezza e positività.

Lasciamo spento il nostro cellulare. Solo l’idea potrebbe generare ansia, eppure pensate che sollievo potersi prendere del tempo per sé stessi senza che nessuno ci possa raggiungere: un tempo prezioso da dedicare al rapporto e all’ascolto!

Photos on this page by Freestocks, Jayakody Anthanas, Maria Teneva on Unsplash | Ass. Moka ©
Previous
Next