Green Storytellers

Stagione 1
Bibite frizzanti
e solidarietà

  • Parliamo di: Nuove economie
Scopri di più

Comunità Frizzante


Fare bevande per fare comunità

KEY WORDS
  • CITTADINANZA ATTIVA

  • WELFARE A KM0

  • PARTECIPAZIONE

Viviamo in un mondo sempre più interconnesso dove persone e merci possono spostarsi liberamente, ma i vantaggi di una società e di un’economia globale portano sfide complesse per il futuro e per ognuno di noi. Aumento della disoccupazione, divario sociale, perdita d’identità e una povertà dilagate in tanti parti del mondo creano comunità frammentarie e alimentano la paura nel futuro facendoci sentire sempre più fragili e soli.

Ma è possibile un’economia differente fondata sul senso di comunità?

Il motto di Comunità Frizzante è: “Fare bevande per fare comunità”. Attraverso processi partecipativi si uniscono persone, si scambiano conoscenze, si scopre la ricchezza del territorio e si producono squisite bibite frizzanti. Assieme a Chiara e Carlo, animatori di Comunità Frizzante, impareremo a realizzare la nostra originalissima bibita gassata. Raccoglieremo erbe e frutti spontanei sui dolci pendii della Vallagarina, scopriremo come miscelare i vari ingredienti e parteciperemo alla realizzazione dell’Abbracciata, un’aranciata tutta speciale.

gst_01_episodio_03_photogallery_01
gst_01_episodio_03_photogallery_02
gst_01_episodio_03_photogallery_03
gst_01_episodio_03_photogallery_04
gst_01_episodio_03_photogallery_05

Per capirne di più

Lo
sapevate?

1. Sviluppo sociale ed economico equo e sostenibile 2. Tutela dell’ambiente 3. Promozione della cultura e delle relazioni. 4. Buon governo, ovvero la cessazione di ogni politica che si dimostra opposta a questi valori: sono questi i quattro pilastri del FIL – Felicità Interna Lorda. Forse è proprio il caso di dire che “I soldi non fanno la felicità”!

I nostri

Piccoli
Cambiamenti

Riscopriamo il valore del dialogo. Siamo sempre più connessi eppure sempre più soli e isolati all’interno dei confini virtuali di un piccolo display. Sforziamoci di salutare, ringraziare, domandare: “Come va?” al fruttivendolo, al barista o al vicino di casa. Non ne potremo più fare a meno!

Gas – Gruppi di Acquisto Solidale: ne avete mai sentito parlare? Sono gruppi di cittadini che si incontrano per acquistare insieme prodotti alimentari o di uso comune da produttori prevalentemente locali instaurando un rapporto basato sulla condivisione di valori come solidarietà, rispetto del lavoro e dell’ambiente, valorizzazione delle relazioni e del territorio.

Ci lamentiamo spesso di vivere in città senza proposte o iniziative. Forse però il problema non sta solo nel luogo in cui viviamo: proviamo a guardarci attorno con interesse e curiosità, potremmo scoprire che la nostra città è molto più viva e generosa di iniziative, eventi e proposte di quanto crediamo!

Photos on this page by Bogomil Mihaylov, Mona Eendra on Unsplash | Ass. Moka ©
Previous
Next