Green Storytellers

Stagione 1
Un maglione
a KM zero

  • Parliamo di: Moda sostenibile
Scopri di più

RIFÒ


MODA ETICA

KEY WORDS
  • ECONOMIA CIRCOLARE

  • SOSTENIBILITÀ

  • RICICLO

Negli ultimi 20 anni abbiamo quadruplicato l’acquisto di abbigliamento. Ne compriamo sempre di più per indossarne sempre meno. Ma dietro i nostri acquisti c’è un costo invisibile dal peso enorme. L’industria della moda con la produzione di oltre 80 miliardi di capi l’anno, è oggi la seconda industria più inquinante al mondo dopo quella petrolifera e la seconda per consumo di acqua.

Ma è possibile essere alla moda rispettando il pianeta?

Rifò è una giovane azienda nata a Prato che produce capi d’abbigliamento e accessori di alta qualità con fibre 100% rigenerate e rigenerabili. Ma come è possibile realizzare un nuovo cardigan con scarti di produzione o vecchi maglioni bucati? Sarà Niccolò, fondatore di Rifò, ad accompagnarci nel distretto tessile più all’avanguardia d’Europa dove, nel raggio di soli trenta chilometri, si realizza un avanzato processo produttivo: selezione per colore e composizione di cenci, sfilacciatura, cardatura e filatura. Vecchi stracci diventano così nuovo filato!  Siamo ora pronti a realizzare maglioni, t-shirt, giacche, jeans: etici, ecologici, solidali e bellissimi! Noi siamo alla moda e il Pianeta respira.

gst_01_episodio_04_photogallery_01
gst_01_episodio_04_photogallery_02
gst_01_episodio_04_photogallery_03
gst_01_episodio_04_photogallery_04
gst_01_episodio_04_photogallery_05

Per capirne di più

Lo
sapevate?

Per produrre una maglietta sono necessari 2.700 litri di acqua! Dalla raccolta di cotone ai processi di lavorazione come filatura, tessitura, candeggio, il dispendo di acqua è incredibilmente alto e non sostenibile. Con un capo riciclato possiamo risparmiare dal 90 al 95% di risorse! Straordinario, non trovate?

I nostri

Piccoli
Cambiamenti

Ci serve davvero una nuova T-Shirt? Prima di acquistare un nuovo capo d’abbigliamento chiediamoci se davvero è ciò che ci serve. Molto volte procediamo ad un acquisto perché attratti da prezzi stracciati o proposte pubblicitarie, ma evitare qualcosa di superfluo farà bene al Pianeta, al nostro portafoglio e alla nostra coscienza!

Vintage, che passione! La moda è ciclica, si sa. Questo significa che nei mercatini dell’usato è possibile trovare vestiti all’ultimo grido con una differenza importante: saremo davvero originali e alla moda spendendo pochi euro e rispettando il Pianeta.

Acquistiamo abbigliamento di qualità e realizzato con fibre naturali. I capi di alta qualità durano nel tempo permettendoci così di acquistarne di meno. Se poi sono realizzati in fibre naturali, sarà facile, una volta rovinati, riciclarli e dar loro nuova vita risparmiando fino al 90% di risorse.

Photos on this page by Annie Spratt, Fleur, Kemal Alkan on Unsplash | Ass. Moka ©
Previous
Next