Green Storytellers

Stagione 1
Libertà
su due ruote

  • Parliamo di: Mobilità sostenibile
Scopri di più

Linda e Alessandro


Un modo differente di vivere la mobilità

KEY WORDS
  • MOBILITÀ GREEN

  • FAMIGLIE SENZA AUTO

  • CICLO IDRAULICO

In Italia circolano oltre 4 milioni di autocarri e 38 milioni di auto private: 6 auto ogni 10 persone. Ci posizioniamo così fra i primi posti nella classifica dei paesi europei più motorizzati e con il maggior numero di morti premature per inquinamento. Il settore dei trasporti, dipendente per lo più da fonti fossili, è infatti responsabile dell’emissione di gas altamente inquinanti e pericolosi per la salute dell’uomo e del Pianeta.

Ma è possibile una mobilità più sostenibile e sana?

Linda Maggiori e la sua famiglia da dieci anni vivono senza auto. Alessandro Torrini, idraulico romano, ha rinunciato all’apparente comodità di un furgone e ora svolge il suo lavoro in sella ad una cargobike. In un viaggio dal cuore della Romagna fino alle bellezze della Capitale, scopriremo come sia possibile nella vita di tutti i giorni sostituire l’auto con la bicicletta. Bambini felici che vanno a scuola in libertà, gite all’aria aperta, da Tor Sapienza a San Pietro in un baleno: questo e molto altro è ciò che vivremo insieme a questi incredibili amici scoprendo grazie a loro come un mezzo di trasporto semplice e alla portata di tutti possa donare salute, libertà e buon umore!

gst_01_episodio_05_photogallery_01
gst_01_episodio_05_photogallery_02
gst_01_episodio_05_photogallery_03
gst_01_episodio_05_photogallery_04
gst_01_episodio_05_photogallery_05

Per capirne di più

Lo
sapevate?

Tra il 30 e il 40% del consumo del suolo in Italia è causato dalle infrastrutture legate al sistema dei trasporti con numerosi effetti negativi quali l’impermeabilizzazione del terreo, il degrado ambientale e la creazione di habitat frammentati. Per occupare lo spazio di un’auto occorrono venti biciclette. Quanto spazio potremmo liberare sostituendo l’auto con la bici? Quanto spazio da destinare a giardini, parchi o foreste urbane?

I nostri

Piccoli
Cambiamenti

Organizziamo una gita in bicicletta per ritrovare quella sensazione di libertà e avventura che abbiamo conosciuto da bambini. Torniamo a godere del vento tra i capelli, del paesaggio che scorre accanto a noi, del senso di pace e autonomia che solo pedalare ci può donare.

Proviamo a parcheggiare l’auto a qualche centinaio di metri da casa: raggiungere l’auto sarà così più scomodo che mettersi semplicemente in sella alla nostra bicicletta! Mentre pedaliamo, godiamoci la magnifica sensazione dell’aria sulla pelle e la libertà di muoverci senza restare bloccati nel traffico.

Facciamo due conti su quanto potremmo risparmiare sostituendo l’auto con la bicicletta: nessuna spesa di carburante, assicurazione, manutenzione, guasti, pneumatici, bollo, nessuna multa o costo di parcheggio. Niente male, non trovate?

Photos on this page by Christie Kim, Martin Castro, Vadim Sadovski on Unsplash | Ass. Moka ©
Previous
Next