Green Storytellers

Stagione 1
In difesa
di Mari e Oceani

  • Parliamo di: Ecosistemi marini
Scopri di più

SEA SHEPHERD


Contro l'illegalità in mare

KEY WORDS
  • CONSERVAZIONISMO

  • AZIONE DIRETTA

  • ECOSISTEMI MARINI

Nell’arco degli ultimi 50 anni il consumo di pesce è quasi raddoppiato raggiungendo il record di 20,5 chilogrammi procapite l’anno. La pesca illegale, non dichiarata e non regolamentata, risponde senza scrupoli alla richiesta di prodotti ittici. Ogni anno in tutto il mondo vengono pescati illegalmente tra gli 11 e i 26 milioni di tonnellate di pesce, mentre il 33% degli stock ittici globali è sovrasfruttato.

Ma come possiamo difendere mari e oceani?

Sea Shepherd, organizzazione internazionale senza fini di lucro, si batte nella acque di tutto il mondo in difesa degli ecosistemi marini. Per proteggere e conservare la biosfera subacquea Sea Shepherd pratica l’azione diretta investigando, documentando e impedendo attività illegali. Accompagneremo i suoi volontari in una missione di contrasto alla pesca illegale nelle acque del Tirreno e andremo a caccia dei temutissimo FAD (Fishing Aggregating Devices), sistemi di pesca illegale, disseminati al largo delle Isole Eolie.

gst_01_episodio_07_photogallery_01
gst_01_episodio_07_photogallery_02
gst_01_episodio_07_photogallery_03
gst_01_episodio_07_photogallery_04
gst_01_episodio_07_photogallery_05

Per capirne di più

Lo
sapevate?

“Se gli oceani muoiono, moriamo anche noi.” – Paul Watson, fondatore di Sea Shepherd. Gli oceani sono sistemi indispensabile alla vita del Pianeta Terra. Essi forniscono il 50% dell’ossigeno che respiriamo e rappresentano l’habitat più esteso del pianeta. L’80% delle specie viventi abita in mari e oceani. Alla loro sopravvivenza è strettamente legata la nostra e quella delle generazioni future.

I nostri

Piccoli
Cambiamenti

Orientiamo la nostra dieta verso i vegetali! L’industria della pesca sta letteralmente svuotando i mari! Gli stock ittici diminuiscono in maniera drastica avvicinandosi al collasso. Riducendo il nostro consumo di pesce possiamo preservare la vita in mare e garantire il benessere degli ecosistemi marini.

Abbiamo bisogno di maggiore consapevolezza per comprendere quello che accade attorno noi. Ci sono molti aspetti legati alla pesca intensiva che ignoriamo: l’illegalità, lo spreco, l’inquinamento, lo sfruttamento. È gratificante informarsi e fare delle scelte consapevoli e responsabili!

Non solo campagne in mare! Sea Shepherd organizza, in difesa di mari e oceani, tantissime attività di sensibilizzazione e approfondimento: progetti didattici, raccolte di plastica, conferenze, proiezioni. Unirsi ai volontari di Sea Shepherd ci farà sentire dei veri pirati in difesa dei mari!

Photos on this page by George Cox, Marek Okon, Paola Ocaranza on Unsplash | Ass. Moka ©
Previous
Next