Stagione 1
Ai piedi
del Ghiacciaio
- Parliamo di: Turismo sostenibile
RIFUGIO PIAN DEI FIACCONI
Tutela della Marmolada
KEY WORDS
- Dolomiti patrimonio Unesco
- Fusione dei ghiacciai
- Antropizzazione
Le montagne ricche di biodiversità e di risorse fondamentali per l’uomo sono tra gli habitat più a rischio del Pianeta. Negli ultimi settant’anni le zone urbanizzate sono triplicate: strade, gallerie, cementificazione, trasporto merci e numerosi impianti di risalita hanno raso al suolo intere aree di foresta mentre la forte pressione turistica mette a rischio il delicato equilibrio dell’ambiente montano.
Ma è possibile rispettare la montagna e il suo territorio?
Guido Trevisan gestisce da dieci anni il Rifugio Pian dei Fiacconi ai piedi del Ghiacciaio della Marmolada con estrema attenzione a sostenibilità e rispetto per l’ambiente, accogliendo decine di turisti che ogni giorno salgono a piedi per godere della bellezza e della pace che si respira nella natura incontaminata. Guido, Stefano, Sirio e Davide ci mostreranno come l’amore per la montagna possano dare nuova vita ad un luogo in cui ritrovare armonia con noi stessi e con gli ambienti naturali.
Per capirne di più
La montagna gioca un ruolo fondamentale nella nostra felicità. Lunghe passeggiate tra il verde dei boschi, l’azzurro del cielo e la maestosità del paesaggio: sono queste attività a stimolare nel nostro organismo la produzione di endorfine facendoci recuperare il buon umore. Respirare aria pulita e ricca di ossigeno ci fa sentire più in forma e in armonia con noi stessi.
I nostri
Per ritrovare un rapporto autentico con la montagna e gli ambienti naturali lasciamo l’auto lontano dalla nostra meta e optiamo per una bella camminata. Ascoltiamo il fruscio degli alberi, lo scorrere di un fiume, osserviamo il panorama che si apre davanti a noi: la natura e l’attenzione che le dedicheremo riempiranno il nostro cuore di bellezza.
Decidiamo di sostenere chi si fa promotore del rispetto della natura. Quando organizziamo una vacanza scegliamo fra le strutture che offrono turismo sostenibile. La consapevolezza di aver investito sul nostro futuro renderà le nostre vacanze ancora più belle!
Trasmettiamo ai nostri figli l’amore per la montagna: condividiamo con loro la gioia di un’escursione, la scoperta di un sentiero selvaggio, la bellezza di un lago alpino. Insegnamo loro ad amare e difendere il bene più prezioso che abbiamo: il nostro Pianeta.