Stagione 2
#Firenze
- Food Rescue: Alla Scoperta del Cibo Perduto
Firenze
Uniti contro la fame
IN QUESTO EPISODIO:
- CIRCULAR FARM
- DISCO SOUP FIRENZE
- JURI CHIOTTI
Questa è la storia di chi trasforma lo scarto in risorsa, di chi salva cibo a ritmo di musica e di chi è tornato alle sue radici per testimoniare il valore del cibo attraverso l’amore per natura.
Il problema: gli scarti alimentari rappresentano il 44% di tutti i rifiuti generati a livello globale e secondo la FAO giungono ad occupare più del 20% del volume delle discariche del pianeta. Solo il 40% di esso infatti viene riciclato in biogas o compost, il restante 60% viene incenerito o finisce in discarica. Qui i rifiuti si decompongono in maniera incontrollata producendo gas metano, un gas serra il cui effetto sul riscaldamento globale è fino a 33 volte superiore a quello della CO2, contaminando suolo e aria e danneggiando ambiente e comunità circostanti.
Green Storytellers
Circular Farm
Funghi da fondi di caffè
Disco Soup Firenze
Ballando a ritmo di musica
Disco Soupe nasce a Berlino come azione di sensibilizzazione contro lo spreco alimentare, un’azione decisamente differente dalle altre: si recupera cibo invenduto, si salvano scarti e si organizza un’enorme festa aperta a tutti dove quanto recuperato viene cucinato… ballando a ritmo di musica. In Italia a sposare l’idea sono due associazioni fiorentine: Senza Spreco e Valdisieve in Transizione, dando vita così a Disco Soup Firenze!
Chef Juri Chiotti
In nome dell'auto-produzione
A colpo d'occhio
Abbiamo creato una splendida infografica per permetterti di approfondire le problematiche relative allo spreco alimentare trattate in questo episodio. Scaricala ora!