Stagione 2
#Bologna
- Food Rescue: Alla Scoperta del Cibo Perduto
Bologna
Spreco e grande distribuzione
IN QUESTO EPISODIO:
- CAAB – BOLOGNA
- LAST MINUTE MARKET
- CHEF ALFIO GHEZZI
Questa è la storia di chi da oltre vent’anni anni trasforma eccedenze alimentari in sviluppo sostenibile, di chi fa della solidarietà la propria missione e di chi ha messo al centro della propria cucina la ricchezza del territorio e delle persone che vi abitano.
Il problema: nonostante l’epidemia da Coronavirus abbia fatto registrare un calo dello spreco alimentare, la quantità di cibo perso nel nostro paese rimane sorprendentemente alta. I dati relativi al 2020 raccolti dal Waste Watcher, primo osservatorio nazionale sugli sprechi, attestano che il cibo buttato nelle case degli Italiani corrisponde annualmente a circa 27 chilogrammi a persona per 60 milioni di abitanti. Lo spreco non avviene però solo in ambito domestico: sono infatti 3,6 milioni le tonnellate di alimenti persi nel resto della filiera, dal campo al negozio.
Green Storytellers
CAAB - Bologna
Centro Agro Alimentare
Last Minute Market
Lotta allo spreco nella grande distribuzione
Ipermercato Vialarga – Bologna: se lo spreco nella Grande Distribuzione può essere elevato, la quantità di merce sprecata ammonta qui ad un sorprendente 0,5%. Scopriamo strategie e buone pratiche grazie a Last Minute Market, tra le più importanti realtà italiane che si dedicano allo studio e al contrasto dello spreco alimentare.
Chef Alfio Ghezzi
Nel rispetto del territorio e delle persone
A colpo d'occhio
Abbiamo creato una splendida infografica per permetterti di approfondire le problematiche relative allo spreco alimentare trattate in questo episodio. Scaricala ora!
Dati & Info
La globalizzazione ha rivoluzionato radicalmente il nostro sistema alimentare: da una parte l’accesso ad enormi quantità di alimenti, dall’altra un drastico aumento degli sprechi con ripercussioni insostenibili su ambiente, economia e società.