Stagione 2
#Milano
- Food Rescue: Alla Scoperta del Cibo Perduto
Milano
Oltre l'apparenza
KEY WORDS
- BELLA DENTRO
- OPERA CARD. FERRARI
- ALTATTO BISTROT
Questa è la storia di chi restituisce valore ai frutti della terra, di chi lotta per preservare la dignità di ogni essere umano e di chi con coraggio e determinazione unisce alta gastronomia e rispetto per la natura.
Il problema: secondo gli studi internazionali, oltre un terzo della frutta e verdura prodotta ogni anno in Europa va sprecata in campo: 50 milioni di tonnellate di vegetali perfettamente commestibili finiscono direttamente al macero in molti casi solo per motivi estetici. Ma quanto costa in termini di risorse produrre cibo? A livello planetario il settore agricolo utilizza circa il 40% delle terre emerse e impiega il 70% dell’acqua dolce disponibile. Si stima inoltre che il 58% della deforestazione sia causata prevalentemente dalla conversione delle foreste in terreni agricoli.
Green Storytellers
Bella Dentro
Forse brutti fuori, ma belli dentro
Opera Card. Ferrari
Recupero e solidarietà
AlTatto Bistrot
Un team di cuoche d'eccezione
Non amano il termine chef, ma si definiscono semplicemente “cuoche”. La loro è una storia di professionalità, ricerca e rispetto per l’ambiente. Il risultato? Un ristorante nel cuore di Milano dove viene proposta un’alta gastronomia esclusivamente vegetariana, un luogo dove il tempo rallenta e dove gusto e sapore riescono a stupire sia corpo che spirito.
A colpo d'occhio
Abbiamo creato una splendida infografica per permetterti di approfondire a colpo d’occhio le problematiche relative allo spreco alimentare trattate in questo episodio. Scaricala ora!
Dati & Info
Nei paesi più ricchi il cibo è diventato una merce da consumare in abbondanza e come tale si vende, si compra e si butta. Mai come in questi anni la percezione del suo effettivo valore si è fatta così bassa.
Mentre un terzo di tutto il cibo prodotto per il consumo umano va perso o sprecato, l’8,9% della popolazione mondiale – stando ai dati della FAO – soffre la fame per un totale di 690 milioni di esseri umani, di questi 10 milioni sono bambini.
La quantità di cibo che buttiamo è quattro volte quella che sarebbe sufficiente a sfamare tutte le persone malnutrite del pianeta. Aumentare la produzione alimentare è perciò una strategia che non ha senso alcuno. La soluzione alla fame nel mondo è molto più semplice di quanto crediamo e risiede nel contrasto allo spreco alimentare.