Stagione 2
#Roma
- Food Rescue: Alla Scoperta del Cibo Perduto
Roma
Lotta allo spreco e integrazione
IN QUESTO EPISODIO:
- BORGHETTA STILE
- REFOODGESS
- CHEF KOTARO NODA
Questa è la storia di chi ha lasciato il mondo della notte per aiutare famiglie in difficoltà, di chi crea inclusione salvando tonnellate di cibo e di chi ha fatto dell’alta cucina un manifesto per un mondo più giusto.
Il problema: a partire dai primi mesi del 2020 in concomitanza con il dilagare della pandemia nella Capitale il numero delle famiglie assistite dalle parrocchie con beni di prima necessità è passato da 13.000 a 21.000. Nel contempo ogni anno sono ufficialmente 29.000 le tonnellate di cibo gettato nei cassonetti. Secondo le statistiche nel Lazio il 63% del cibo acquistato scade e viene gettato.
Green Storytellers
Borghetta Stile
Per le strade della Capitale
Refoodgees - Roma Salva Cibo
Lotta allo spreco e integrazione
Quando è nata l’idea, nel 2017, sono solo in tre: raccolgono l’invenduto a fine settimana in un piccolo mercato di Roma, l’Alberone, per ridistribuirlo gratuitamente a chiunque ne abbia bisogno. L’iniziativa diventa virale: ragazzi e adulti decidono di unirsi… e Refoodgees si trasferisce così al Nuovo Mercato Esquilino di Piazza Vittorio, uno dei mercati più vasti della Capitale. L’obiettivo è sempre lo stesso: contrastare lo spreco, garantire accesso al cibo e creare al contempo dialogo e confronto.
Chef Kotaro Noda
Incontro tra Oriente e Occidente
A colpo d'occhio
Abbiamo creato una splendida infografica per permetterti di approfondire a colpo d’occhio le problematiche relative allo spreco alimentare trattate in questo episodio. Scaricala ora!
Dati & Info
L’urbanizzazione massiccia ha portato i consumatori lontano dai luoghi di produzione. La filiera alimentare si è così allungata introducendo la necessità del trasporto del cibo su lunghe e lunghissime distanze con numerosi passaggi intermedi e sempre maggiori occasioni di perdite e spreco.