Quando una mela può salvare il Mondo
«Ai miei tempi io una cosa del genere non l’ho mai vista!» – esclama il vecchio contadino ultra ottantenne che intervistiamo lungo una stradina di campagna che sembra appena uscita da un film di Fellini.

Sono giorni e giorni che il vento non smette di soffiare danneggiando gli alberi da frutto (e provocando ulteriori perdite ad un settore già in difficoltà).

«Un né nurmal! – Non è normale!» continua in dialetto.

Lo avete notato, vero? Qualcosa di strano sta avvenendo anche se alcuni – per paura e stupidità combinate insieme – si ostinano ancora a credere che tutto sia nella norma.

Abbiamo trattato il nostro pianeta come una pezza da piedi ed ora è giunto il momento di pagare il conto. Il cambiamento climatico è palese e non riguarda più qualche sperduto paese del Centro Africa in cui il deserto avanzerà nuovamente. Il cambiamento climatico è qui e lo potete ammirare in tutta la sua disarmante potenza (e conteggiare calcolatrice alla mano di fronte ai danni nel settore agricolo, turistico e non solo).

Green Storytellers parlerà di spreco alimentare e non avete idea di quanto quella mela – ancora buonissima, ma che ci apprestiamo a gettare nell’immondizia solo perché leggermente ammaccata – possa centrare con il nostro clima.

Pronti a scoprire una piccola “drammatica” verità?

Nella top ten delle nazioni più inquinanti della Terra la prima posizione spetta alla Cina, sul secondo gradino del podio stanno gli Stati Uniti, ma al terzo sta il “cibo che buttiamo”.

La decomposizione organica di 1,3 miliardi di tonnellate di cibo all’anno (quello ammassato nelle discariche di tutto il mondo) è la diretta responsabile della generazione di milioni di tonnellate di anidride carbonica, principale causa dell’effetto serra e del cambiamento climatico.

Nella drammaticità dei dati scientifici si nasconde però l’altra (entusiasmante!) faccia della medaglia: quando recuperate cibo, state letteralmente salvando il Mondo!

Non è una frase fatta: è la pura e semplice verità.

•••

Getterete ancora quella mela?

“Gettare cibo è come rubare dalla tavola di chi è povero e affamato”
Papa Francesco

Photo by Louis Hansel on Unsplash

Condividi: