Questa volta i numeri fanno paura
Nell’epoca dell’internet veloce, dei social network, degli smartphone di ultimissima generazione e delle esplorazioni su Marte, ci sono ancora oltre 890 milioni di persone che vivono in condizione di sotto-nutrizione.

Qui abbiamo tanto (troppo). In molte parti del pianeta non c’è quasi nulla.

“Non è la ricchezza che a darmi fastidio, è lo spreco” – queste erano le parole di Madre Teresa di Calcutta e in esse è contenuta una drammatica (ma illuminante) verità.

Proprio così perché non è l’abbondanza la vera causa della fame a livello globale ma lo spreco di cibo. Oltre il 30% di tutto il cibo prodotto viene gettato. Questo si traduce in miliardi di tonnellate che finiscono in discarica.

Il dettaglio illuminante di questa drammatica situazione? Quanto sprechiamo ogni anno basterebbe a sfamare non 890 milioni di persone senza cibo ma quasi 4000 milioni di essi! Avete sentito bene! La quantità che gettiamo annualmente sarebbe sufficiente a nutrire quasi quattro volte la cifra di affamati di questo pianeta.

La prossima volta che state per lasciare qualcosa nel piatto o per acquistare molto di più di quello che serve o per scartare quella mela semplicemente perché una parte di essa è ammaccata, pensateci due volte! Non fatelo! Date dignità a qualcosa di cui dovremmo essere grati ogni giorno: il nostro cibo.

Grazie al tuo aiuto racconteremo che cosa si nasconde dietro lo spreco alimentare: una nuova serie tv per raccontare chi il cibo lo salva e con esso crea solidarietà. Sostieni la Campagna di Crowdfunding “Green Storytellers – Food Rescue” su Produzioni dal Basso e aiutaci a fare qualcosa di grande per il Pianeta.

Photo by Danilo Alvesd on Unsplash

Condividi: