Spreco e Grande Distribuzione

È il secondo ipermercato ad aprire a Bologna, nel 1994 ed uno dei più vasti del capoluogo. Oggi conta una superficie di vendita di 6.000 mq e una media di 20.000 clienti settimanali.

Vi siete mai chiesti quanta merce transita in un supermercato? Ogni giorno vengono caricati su questi scaffali 2.500 cartoni di merce e mediamente si vendono 45.000 prodotti. Ma quanto spreco avviene all’interno della grande distribuzione?

Lo spreco ammonta qui a un sorprendente 0,5%. Una delle strategie più importanti? Allungare la vita di prodotti da banco e freschi invitando il consumatore ad una scelta etica e  responsabile come mi spiega il direttore Alessandro Luppi.

Ma l’acqua è solo una delle risorse che non è andata sprecata. Le 50 tonnellate di merce salvate in questo ipermercato solo nel corso del 2020 equivalgono a:

  • 290.000 kg CO2 pari a 2.240 viaggi in auto Milano-Napoli
  • 1.500.000 mq di terreno pari a 200 campi da calcio
gst_02_episodio_03_gdo_07
gst_02_episodio_03_gdo_08
gst_02_episodio_03_gdo_05
gst_02_episodio_03_gdo_04
gst_02_episodio_03_gdo_10
gst_02_episodio_03_gdo_09
gst_02_episodio_03_gdo_06
gst_02_episodio_03_gdo_03
gst_02_episodio_03_gdo_02
gst_02_episodio_03_gdo_01

Recupero, contrasto allo spreco: tanti termini ma il concetto alla base è semplice. Nel nostro caso 50 tonnellate di cibo possono aiutare concretamente invece che finire in una discarica. Oltre 10 enti no profit della provincia di Bologna: mense dei poveri, comunità terapeutiche, centri di accoglienza, canili, aiutati quotidianamente solo da questo ipermercato. Lorenza lavora per rendere possibile tutto questo.

Eccoci giunti alla fine del nostro lavoro quando il recupero si trasforma effettivamente in solidarietà ed io cerco per quanto posso di essere d’aiuto… Ma quella che avete appena visto è la storia di uno solo dei supermercati. Quelli che Last Minute Market ha coinvolto nella sola Emilia-Romagna sono stati 146 nel 2020. Che cosa significa?

  • 1.042.307 kg di prodotti alimentari recuperati
  • 4.173.200 € il valore economico totale
  • Pasti potenziali per persone in difficoltà: 1.855.000
  • 959 tonnellate di rifiuti evitati

Tutto questo in un solo anno e in una sola regione. Io resto semplicemente senza parole.

Condividi: