Tecnologia Sprecata
È strano, non trovate?

Mai prima di oggi il progresso tecnologico ci ha permesso di raggiungere livelli così avanzati, sofisticati ed efficaci di conservazione e stoccaggio degli alimenti. Catena del freddo, packaging, filiera produttiva: riusciamo a produrre e soprattutto a conservare senza sostanze chimiche (leggi conservanti e similari) e soprattutto garantendo al nostro cibo una salubrità e una durata sconosciute anche solo 50 anni fa.

In altre parole mai come ora la conservazione del cibo è stata – anche in ambito domestico – così semplice ed efficace.

Eppure – e gli studi non fanno altro che darci una conferma statistica a questo dato – mai nella storia dell’intera umanità lo spreco di cibo ha raggiunto dimensioni così elevate!

11 miliardi di tonnellate di alimenti gettati, quasi un miliardo di persone in condizione di sotto nutrizione… ma non finisce qui: la decomposizione del cibo gettato è la terza causa di produzione di anidride carbonica e conseguente aggravarsi dell’effetto serra… gli oceani sono al collasso a causa delle pesca intensiva, le foreste vengono abbattute per far spazio ai pascoli…

Stiamo devastando un pianeta per alimentare la nostra specie…
E gettiamo un terzo (leggi 33%) di tutto quello che produciamo…

Voi come lo chiamereste? Paradosso, follia… ignoranza?

•••

Seduto in un piccolo appartamento torinese in affitto, dopo giornate passate a raccogliere eccedenze alimentari nei mercati rionali, guardo l’imponente frigorifero – nuovo di pacca – che domina la nostra piccola cucina. L’etichetta promette di conservare meglio, risparmiare energia e rispettare l’ambiente… Non male come frigorifero. Forse qualcuno dovrebbe aggiungere la dicitura: Tecnologia sprecata.

Photo by Jesse K. on Unsplash

Condividi: