La Terza Stagione
8 episodi per un viaggio straordinario
Scroll
Estratti
La Terza Stagione ora su Infinity+
Una discarica sul fondo del mare
Ep_01 - Con gli occhi di una balena
La nostra penisola conta circa 7.500 km di costa naturale, distese di sabbia e ciottoli o coste rocciose a picco sul mare. Luoghi meravigliosi che ogni anno accolgono milioni di turisti, eppure basta immergersi a poche decine di metri dalla terra ferma per scoprire quanto il nostro mare venga considerato da molti una discarica a cielo aperto…
Alla ricerca del felino più raro del Pianeta
Ep_02 - La chiamano ``El Invisible``
Il termine corretto è “elusiva”: si dice di tutte quelle specie il cui avvistamento è difficile, complesso, raro. Questa volta però l’aggettivo “elusiva” non basta… Siamo sulle tracce di quello che gli esperti definiscono “il felino più raro del mondo”. Riusciremo mai ad incontrare chi la gente del posto ha battezzato addirittura “El Invisible”?
«La stiamo perdendo…»
Ep_03 - Gufi e Pipistrelli
«La stiamo perdendo!» esclama Luca, mentre il beep del monitor cardiaco accelera per poi restare silente… Vedo Luca appoggiare indice e medio sul quel piccolo, minuscolo petto ricoperto di piume e cominciare a premere ritmicamente… Ed è tutto così assurdo… una scena che sembrerebbe uscire da una serie Tv d’oltreoceano… ma sul tavolo chirurgico questa volta non c’è una persona, c’è solo una splendida poiana.
«Ululando al chiaro di luna»
Ep_04 - Uomo, orso e lupo
Ho sempre sognato di vedere un lupo. Selvaggio, veloce, schivo: il lupo è il simbolo di una natura primordiale e libera. Nella Riserva Naturale Gole del Sagittario mi preparo a vivere una delle esperienze più straordinarie che abbia mai vissuto: ululare al chiaro di luna tra vette di rara bellezza. Si chiama Wolf Howling ed è una tecnica di monitoraggio eseguita solo da personale specializzato…
«Enorme, colossale, gigantesco»
Ep_05 - Il mio amico Zimbrul
Raul Alb Valley – Romania: confine con la Transilvania. Tra le più immense e selvagge foreste presenti in Europa. Ci muoviamo tra scenari che sembrano usciti da un film fantasy. E la nostra è la missione più assurda che esista: tenteremo di incontrare il più grande mammifero terrestre del Continente. Ti hanno detto che è così grande da fare paura…
«Sempre in prima linea»
Ep_06 - Contro il bracconaggio
Ci muoviamo insieme a Guardie Volontarie WWF e uomini dell’Arma dei Carabinieri lungo strade sterrate a strapiombo sul mare. È passata da poco la mezzanotte. Posizionati in luoghi impervi e nascosti nel fitto della vegetazione, i richiami acustici illegali si attivano nel cuore della notte e riecheggiano ininterrottamente fino all’alba…
«-25°C… Siete pronti?»
Ep_07 - Suoni nella notte
Uno scrigno di biodiversità custodito a -25°C ed oltre 3500 lotti di semi provenienti dalla Sardegna e da numerosi territori del Mediterraneo. Mi trovo nella Banca del Germoplasma della Sardegna all’interno dell’Orto Botanico di Cagliari, un luogo incredibile dove vengono conservati i semi di specie vegetali tipiche, rare o minacciate…
«Chi ha paura degli squali?»
Ep_08 - Chi ha paura degli squali?
Mai avrei immaginato di toccare con le mie mani uno squalo e scoprire che così tante cose che pensiamo di questi straordinari animali sono sbagliate! Non solo gli squali sono fondamentali per l’equilibrio degli ecosistemi marini, ma sono anche in estremo pericolo…
«Un incontro che toglie il respiro»
Ep_01 - Con gli occhi di una balena
Avvistare una balena non è una cosa da tutti i giorni… Incontrarne 4 contemporaneamente, vederle sfrecciare a 50 Km/h al fianco del nostro gommone, enormi, gigantesche e bellissime è qualcosa capace di lasciare senza parole! A bordo della spettacolare Blue Panda esploriamo il meraviglioso Santuario Pelagos…
«Dove può arrivare la crudeltà?»
Ep_02 - La chiamano ``El Invisible``
Nel cuore della Spagna Alfonso ci spiega che un tempo la caccia in Spagna era realmente una necessità alimentare. Un coniglio selvatico poteva rappresentare la sopravvivenza per una famiglia. Non è più così da tempo. Oggi posizionare trappole mortali per la fauna selvatica (come la tagliola) significa semplicemente distruggere senza motivo ecosistemi e specie a rischio…
«Lo chiamano ``Gufo Reale``»
Ep_03 - Gufi & Pipistrelli
Guardate i suoi occhi! Immaginate di essere lì davanti mentre questo enorme rapace vi guarda! Questo giovane, splendido gufo reale è nato in cattività da una coppia che purtroppo non può più volare, ma lui sì! Ancora poche ore e per la prima volta proverà la sorprendente gioia di essere libero…
«Mamma Amarena, non c'è più…»
Ep_04 - Uomo, orso e lupo
Quando l’avevamo avvistata, per un istante c’è mancato il fiato! Era lì davanti a noi bellissima e pacifica, circondata dai suoi cuccioli. L’Orsa Amarena era uno dei 60 esemplari di Orso Bruno Marsicano, specie endemica presente solo in Italia, chiamato bonariamente “L’Orso Gentile”, tra le specie a livello mondiale ad un passo dall’estinzione totale…
«Incontreremo il Re della Foresta»
Ep_07 - Suoni nella notte
Abbiamo atteso ore cercando di avvertire anche solo un fruscio, un rumore lontano… perché avvistarlo non è semplice, incontrarlo non è facile… Il Cervo Sardo non è solo una specie meravigliosa e magnetica, ma anche “unica” (nel vero senso della parola). Saremo così fortunati da incontrarlo nel cuore della notte?
«Di nuovo libera, piccola amica!»
Ep_08 - Chi ha paura degli squali?
In 225 milioni di anni le tartarughe marine non sono mai cambiate nel loro aspetto aggiudicandosi così il primato di “rettili più antichi al mondo”! La loro più grande minaccia? L’essere umano! Oggi però cercheremo di cambiare le cose! Rilasceremo in mare un magnifico esemplare di Caretta Caretta… e vi assicuriamo che l’emozione sarà enorme!