Tutta colpa di tre fragole
Sono tanti 10 miliardi di euro? Potete scommetterci. Immaginate che cosa potreste fare non con 10 milioni ma con 10 miliardi di euro in un anno! Beh, forse non ci crederete, ma a tanto ammonta la perdita economica derivante dallo spreco alimentare ogni anno in Italia.

Ora immaginate una confezione di golosissime fragole (così belle da sembrare finte). Aprite la confezione ed il destino vuole che siano esattamente 10.

Bene, le statistiche ci confermano che 3 di quelle fragole finiranno nella pattumiera: vi dimenticherete di consumarle in tempo utile o una di loro ha una piccola macchiolina che a vostro figlio proprio non piace o dopo aver mangiato troppo, quella coppa di fragole con la panna proprio non vi va… le cause sono tante (e nessuna di esse è giustificabile), ma il fatto rimane: di quelle 10 fragole 3 sono destinate ad un inceneritore.

«Che cosa vuoi che sia!» – vi direte e forse in parte avete ragione.

O forse no.

Quelle tre fragole sono state coltivate, innaffiate, raccolte, pulite, impacchettate, trasportate per chilometri, refrigerate, sono il frutto del lavoro di un agricoltore, di una ditta di lavorazione ortofrutticola, di un addetto di supermercato… Ognuna di quelle fragole ha un piccolo (enorme) costo ed un impatto economico-ambientale non indifferente.

«Ma sono solo tre fragole!» – vi direte.

Ma noi siamo 60 milioni di Italiani.

Buttare nell’immondizia 10 miliardi di euro all’anno è da stupidi?
Puoi scommetterci.

•••

Racconteremo chi in Italia si batte contro lo Spreco Alimentare e scopriremo come migliorare nella nostra vita di tutti i giorni. Questo è Green Storytellers – Food Rescue, la Serie TV Green nata dal basso / Una produzione Infinity Lab, Mediaset Infinity, Produzioni dal Basso / Un’iniziativa “Mediaset ha a cuore il Futuro”.

Photo by Jacek Dylag on Unsplash

Condividi: